Questo sito non fa uso di cookies di profilazione per i quali è richiesto il consenso del navigatore ---> privacy policy e trattamento dei dati personali <--- 2022 - 2023 "MOTIVI: formazione in Antroposofia 2022-2023" "Idea e fenomeno: il ruolo della soggettività nella conoscenza scientifica" Oggi è diffusamente avvertita la distanza che separa, da un lato, una scienza e una tecnologia che appaiono autoreferenziali e onnipotenti (ma sempre più lontane dai bisogni profondi dell'individuo), dall'altro una costellazione di proposte spirituali frammentarie, prive di statuti rigorosi e unificanti, incapaci di apportare un contributo incisivo e di conferire un senso esistenzialmente significativo all'impresa scientifica. - locandina "Scienze della natura e scienze dello spirito: Incontro tra scienze naturali e scienze dello spirito declinato in quattro differenti ambiti tematici: fondamenti gnoseologici ed epistemologici, relazione tra pensiero formalizzato e pensiero intuitivo, possibili nessi tra fisicità, psiche e coscienza, e infine il rapporto tra esperienza immanente dei vissuti coscienziali e approccio naturalistico delle neuroscienze. - locandina "Studying and addressing LIFE in Medicine" - Programma (pdf) 2021 Il processo del respiro è fonte di relazione e di ricerca di nuovi equilibri, nell’interiorità e nel mondo che ci circonda. 2021 L’arte di curare. Un ritratto in sette film della medicina antroposofica. 2020 Il Goetheanum ha avviato un ciclo di conferenze online in streaming gratuite in tedesco con traduzione in inglese, francese e spagnolo, che si succederenno ogni lunedì sera con possibilità di ascolto in differita. Il tema che verrà affrontato da diversi Relatori e da differenti prospettive è quello della segnatura dei tempi presenti.
La prima conferenza è stata tenuta da Georg Soldner, co-responsabile con Matthias Girke della Sezione di Medicina del Goetheanum, con il titolo “Covid-19: che cosa possiamo imparare sul piano medico durante la pandemia?” .
Alleghiamo i link per le diverse lingue.
2020 Carmelo Samonà - Medico antroposofico (youtube)
2020 Contributing to Global Health (pdf) 2020 Nuove mete spirituali in un mondo che sta cambiando Corso di Antroposofia programma (pdf) - scheda adesione (pdf) 2019 30 novembre - Pavia (Palazzo civico) programma (pdf) 2019 Studi sugli effetti della Terapia Euritmica Antroposofica e del Tai Chi sul rischio di cadere negli anziani 2019 Corso Internazionale di Medicina Antroposofica 2019 6 luglio - Milano, Istituto Nazionale dei Tumori programma (pdf) 2019 5 luglio - Milano, Istituto Nazionale dei Tumori programma (pdf) 2019 21 giugno - Firenze programma (pdf) - detailed schedule (pdf) - locandina (pdf) 2019 4 - 5 maggio - Rolo (RE), Fondazione le Madri programma (pdf) - scheda iscrizione (web) 2019 Convegno Nazionale SIMA 28 aprile -1 maggio 2019 - Milano, via Vasto programma e info (pdf) presentazione del convegno (pdf) 2019 10 aprile 2019 - Milano locandina (pdf) - info e iscrizione - Etica Sostenibile 2019 24 - 27 gennaio - Zelata di Bereguardo (PV) programma e scheda di adesione (pdf) *** ARESMA
| |||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |